Sabato 13 maggio ad Ala la 30^ Giunta del Gect Euregio
La 30^ Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si riunirà sabato 13 maggio ad Ala, nel giorno della Festa dell'Euregio che si svolgerà proprio nella cittadina della Vallagarina. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà...
Leggi
Joegn ladins te n campus internazionèl per jir sorafora i confins linguistics
De gra a n projet metù a jir delaite da la rei Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che la laora tel ciamp de la politica e de la pianificazion linguistica te l’Europa, 24 students anter i 14 e i 17 egn che i vegn da 8 raions linguistics europeegn, compagné da sie ensegnanc, i...
Leggi
Spinelli a Federcarrozzieri: "Puntiamo su manodopera qualificata, formazione professionale e rapporto con le imprese"
L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha partecipato nella serata di ieri al convegno di Federcarrozzieri Trentino Alto Adige, una realtà che nella sola provincia di Trento conta 159 imprese e 538 addetti. Tanti i temi toccati durante la...
Leggi
Da luglio a settembre tornano gli appuntamenti del "Teatro capovolto"
Con l’avvicinarsi dell’estate torna il Teatro Capovolto – La città in scena, la Stagione estiva del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Sabato 1 luglio prenderà quindi il via il nuovo calendario di appuntamenti che, fino al 2 settembre,...
Leggi
Giovani ladini in un campus internazionale per superare i confini linguistici
Grazie a un progetto sviluppato nell'ambito della rete Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che lavora nel campo della politica e della pianificazione linguistica in Europa, 24 studenti tra i 14 e i 17 anni provenienti da 8 diverse regioni linguistiche europee, accompagnati dai...
Leggi
La qualità dell'aria di aprile
Buone notizie dal bollettino mensile di Appa, che misura la qualità dell'aria in Trentino. In aprile nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti previsti: valori contenuti si sono infatti registrati sia per le polveri sottili che per il biossido di azoto. Con aprile...
Leggi
Maltempo, crolli di roccia e smottamenti in Val di Non. Passi Fedaia e Manghen chiusi per pericolo valanghe
A causa del pericolo valanghe, questa mattina la strada statale di Passo Fedaia e la strada provinciale del Manghen sono state chiuse al traffico. Intanto, sono numerosi gli interventi di Vigili del fuoco volontari, Servizio geologico e Servizio gestione strade della Provincia autonoma di...
Leggi
Festival Economia di Trento, in piazza S. Maria Maggiore un palco ricco di eventi
Durante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...
Leggi
Pubblicata l'edizione 2023 del Vademecum Alzheimer
“A 10 anni dalla prima edizione, esce con una nuova veste grafica un prezioso libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e costantemente aggiornato negli anni insieme al tavolo di monitoraggio provinciale del piano demenza. In questi anni la sensibilità e l'attenzione sul tema...
Leggi
Hackathon, una sfida ENAIP Trentino
56 ragazzi e ragazze provenienti dai Centri di Formazione Professionale di ENAIP Trentino, suddivisi in 8 squadre, 1 sfida. Sono i numeri di “Hackathon, una sfida ENAIP Trentino”, manifestazione che nelle giornate di ieri e oggi si è svolta alla sede dell’azienda Menz&Gasser e...
Leggi
Pediatri di Cles e Cavalese, alcune precisazioni
In merito alle notizie relative alla carenza di pediatri nei punti nascita di Cles e Cavalese si ritiene doveroso fare alcune precisazioni per fare chiarezza e non alimentare preoccupazione nella popolazione. La carenza di pediatri dipendenti nei punti nascita territoriali non è cosa nuova...
Leggi
Reclutamento e stabilizzazione del personale scolastico, Bisesti: "Fatto più di ogni altra legislatura"
Con riferimento alle proteste sindacali odierne, aventi per oggetto anche le politiche di stabilizzazione del personale della scuola, l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, sottolinea gli sforzi compiuti dall’Amministrazione provinciale durante la...
Leggi
Le autonomie di Trentino e Paesi Baschi a confronto nella cornice di Sala Depero a Trento
Attirare sempre più giovani per reagire alle difficoltà, migliorare ulteriormente e affrontare problemi imminenti come i cambiamenti climatici e quelli legati alla crescita della produttività. Secondo gli esperti dell’Ocse sono queste le sfide che attendono nel breve periodo il...
Leggi
Trentino Film Commission cerca giovani voci
Trentino Film Commission è alla ricerca di giovani dai 14 ai 20 anni per la realizzazione di un podcast che vada ad indagare i nuovi linguaggi delle giovani generazioni e a fornire uno strumento utile agli adulti per entrare in contatto con loro. "Si tratta di un'opportunità per i...
Leggi
"Window to the sun", iaz der Euregio hòt s sai’ òllgamoa’ liad
A geschenk van Land Tirol ver en 25° jorto van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin, ver za unterstitzn durch de musik de zòmmhilf aus de stòttmòrchn: iaz ist boret s austoal va de kapelle va plosstrumentn van Euregio ont iber 500 musikkapellen va de Euroregion ont tausntn musiker van...
Leggi
I Paesi Baschi si presentano al Trentino
Una delegazione dei Paesi Baschi, guidata da Arantxa Tapia, ministra basca per lo sviluppo economico, l’ambiente e la sostenibilità e di cui fa parte anche Maria José Aranguren, direttrice generale di Orkestra, centro di ricerca basco sulla competitività, è in questi giorni in...
Leggi
Torna "Formart", con due nuove puntate
Sono due le nuove puntate di FORM-AR®T, il programma televisivo prodotto dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda questa settimana. In "Family Network" si parla di un percorso di sostegno alle...
Leggi